I vantaggi del tessuto di seta includono la sua morbidezza, brillantezza e flessibilità. Inoltre allontana l'umidità e può mantenerti fresco d'estate e caldo d'inverno.
Un materiale naturale, la seta è creata da insetti tra cui bachi da seta e formiche tessitrici che nidificano sui gelsi. È una scelta ecosostenibile perché non utilizza prodotti chimici e coloranti che potrebbero danneggiare l'ambiente.

Inoltre, il residuo di sericina della seta è un repellente naturale che tiene lontani batteri, acari e muffe.
Come prendersi cura dei capi in seta
Per pulire la seta, utilizzare sempre detergenti e smacchiatori chiaramente etichettati come sicuri per il tessuto di seta. I capi in seta sono delicati e possono deformarsi se vengono immersi in acqua, quindi è importante lavarli separatamente dagli altri capi o lavarli a secco.
Quando si lava la seta a mano, è meglio usare acqua fredda con una piccola quantità di detersivo liquido delicato. Fare attenzione a non strofinare in quanto ciò potrebbe danneggiare le fibre.
Se conservata correttamente, la seta durerà a lungo senza perdere la sua lucentezza o causare macchie. Tuttavia, lo sporco e gli oli naturali possono accumularsi mentre si trova o si blocca in deposito, quindi controlla periodicamente i tuoi vestiti per assicurarti che siano completamente puliti.
Se hai un pezzo di seta costoso, è una buona idea farlo pulire professionalmente quando necessario. I solventi delle lavanderie a secco sono più forti e possono rimuovere le macchie che il lavaggio a mano potrebbe non fare.